
WILLIAM
"Gugi"
PEYOTE
Rapper Freelance e cantante dei Funk Shui.
STEFANO
"Natty Dub"
CASALIS
Stefano "Natty Dub" Casalis: classe 1986, Dj in attivo dal 2001 con i primi mixtape, comincia a produrre beat editi dal 2004 per "La Suite" con il nome di Dj Dub Lemah. Tra le collaborazioni Funk Famiglia, Atpc, Principe, Duplici. Dal 2005 è fondatore del dapprima sound system "Poor Man Style" che debutta nel 2008 con l'album omonimo. È produttore, tastierista e corista per i Poor Man Style e per i Funk Shui Project. Le influenze musicali che vanno da Dennis Brown ai Gang Starr lo portano alla creazione di brani dal reggae roots all'hip hop e a lavorare in studio per arrangiamenti e mixaggi di diverse realtà torinesi. La passione per il video lo avvicina alla produzione e montaggio dei primi videoclip fino a creare il marchio di produzione “Artbeat film”.Nel 2009 investe nella costruzione del “Natty Dub Studio” e nel 2010 diventa trainer (Creative) per Apple, acquisendo le certificazioni PRO di Logic Pro 9, Logic Pro X e Final Cut Pro X.
ANDREA "Mr.Twenty" TORCHIA
Andrea "Mister Twenty" Torchia: Produttore, cantante e chitarrista cresciuto con la musica dei Beatles, Elvis, Beach Boys, Chuck Berry e spronato dal padre fin da piccolo, anch'esso musicista, a suonare la chitarra comincia a trovare interesse verso lo strumento per il solo gusto di poter far colpo sulle ragazze durante i falò estivi, ma ben presto quella che era la passione ereditaria per la musica lo travolge portandolo a calcare i palchi dell'underground rock torinese già dall'età di 16 anni fondando i Testuari, rara formazione rock/ambient strumentale della scena. Con questa formazione incominciano i primi contatti, i primi concorsi vinti e il primo omonimo album. A 19 arriva il funk (Frankie Supernova/Funk Shui Project) e poco più tardi anche il reggae con gli Stereotellers dove suona e produce 3 album con la complicità di Josh Sanfelici (Tribà, Roy Paci, Fratelli di Soledad)e Nino Azzarà (Mambassa, Betty Page, Black September). La passione per la musica elettronica, nel 2013, lo spinge a produrre canzoni French House sotto il nome di Victor Bomì riscuotendo numerosi consensi e featuring internazionali, il disco ufficiale uscirà nel 2014. Numerose le sue apparizioni in live set house roots e Jam jazz/funk.
ALEX
"Jeremy"
CIRULLI
Alex "Jeremy" Cirulli :la musica nel DNA.Dal nonno trombettista al padre promotore e dj del periodo d'oro anni '70, sboccia a 13 anni per caso l'amore per il basso elettrico in prima battuta con esperienze rock e punk con altri neofiti compagni di scuola. La volontà di studiare,conoscere la musica e l'incontro con Enzo Mesiti (Calipson) all'interno del Percstudio di Torino,suo futuro maestro ed amico, segneranno la dedizione per lo strumento e l'approfondimento di generi come il jazz ed il blues,passando da Pastorious a John Coltrane, da Benson a Corea.Il primo esordio e approccio serio lo si annovera con l'ep "Frankie Supernova - Molta panna,molto zucchero" dove inizia e si consolida il rapporto con Mr20. Terminata l'avventura comunque importante con i Frankie, inizia un lungo periodo di studio,dove viene partorito il Funk Shui Project, alternando la presenza nella ancora primordiale compagine Stereotellers e una breve collaborazione con gli Skarabazoo fino al concerto di apertura degli Skatalites nel 2010 in Liguria.Attivo in live set e produzioni funk ed hip hop, è anche parte dal 2011 della band reggae/hip hop Poor Man Style, gruppo con grande attività ed una spiccata attitudine live fin dal primo omonimo disco del 2008 con feat. del calibro di Bunna ( Africa Unite) e ATPC, arrivando al nuovo lavoro "Lontano", con grande presenza del talento Sabrina Pallini.